AGRIFOOD
Industria alimentare italiana seconda solo a quella metalmeccanica con un fatturato record nel 2016 di circa 132 miliardi di euro.NUMERI
I prodotti agroalimentari italiani in Canada relativi al primo semestre del 2019 evidenziano una crescita pari al 16%. A livello mondiale l’incremento per lo stesso periodo si attesta con un trend del 5%. Questi dati confermano definitivamente come il CETA rappresenti non solo un’opportunità per i produttori italiani ma sopratutto una tutela contro le contraffazioni per l’intera filiera agro-alimentare.
L’Italia che piace
Made in Italy
Export in Canada
Import-Export
Export in Canada
Import in Canada

MADE IN ITALY
L’Industria alimentare, in particolare, è generalmente riconosciuta come l’ambasciatrice del Made in Italy nel mondo considerando che quasi l’80% dell’export agroalimentare italiano è rappresentato da prestigiosi marchi industriali.

export in canada
L’export italiano verso il Canada è in crescita anche se in percentuali inferiori alla media europea. Nel 2018, l’Italia si e confermata primo Paese europeo fornitore di prodotti agroalimentari, davanti a Francia e Regno Unito, con una crescita del valore delle esportazioni ‘agrifood’, passate nel primo semestre del 2018 a 203 milioni da 176 milioni dell’anno precedente.

EXPORT CASEARIO
L’Italia è inoltre il primo fornitore mondiale di formaggi: circa un terzo dell’export Ue verso il Canada è garantito da formaggi italiani.

IMPORT IN CANADA
Cresce anche l’import europeo e italiano dal Canada, con una variazione, rispettivamente, del +23,6% verso l’Europa e del +39,2% verso l’Italia. Non si altera però la bilancia commerciale, che rimane favorevole per l’Italia.
